La nostra passione per MIGLIORARE ogni giorno è INFINITA Ce l’hai domande? Ti aiutiamo 24/7

Come calcolare il tuo indice di Visibilità SEO

Visibilità SEO

Di norma, il concetto di visibilità SEO è legato alle date in cui Google aggiorna il suo algoritmo. All’improvviso, sul web si scatena un caos generalizzato e molti professionisti SEO condividono i propri cali o incrementi di visibilità.

Tuttavia, ci è davvero chiaro il concetto? E in che modo possiamo misurarne l’impatto sui nostri risultati?

In questo articolo, ti sveliamo come analizzare la visibilità SEO del tuo progetto e, soprattutto, come comprendere i cambiamenti per prendere provvedimenti tangibili che giovino al tuo progetto.

Cos’è la visibilità SEO?

Potremmo definire la visibilità SEO come il livello di impatto che il tuo marchio sta esercitando sui risultati di ricerca per le keyword che desideri. Vale a dire, per le parole chiave integrate nel tuo progetto e fino a che punto sei visibile agli occhi dell’utente.

Come si misura la visibilità SEO?

Vi sono vari modi di misurare la visibilità SEO e ognuno avrà le sue tecniche, ma noi abbiamo voluto andare oltre ed effettuare un calcolo tutto nostro, utilizzando principalmente due parametri:

  • Impressioni: numero totale di impressioni
  • Query: numero unico di parole chiave posizionate in Google con almeno un’impressione
Esempio dell’indice di visibilità SEO per SEOcrawl

Come capire e utilizzare l’Indice di Visibilità?

Il rapporto che noi stabiliamo in questo grafico è:

Impressioni/Query

Ossia, numero complessivo di impressioni tra numero complessivo (unico) di parole chiave con almeno un’impressione. In tal modo, possiamo vedere se la visibilità del progetto migliora sempre più rispetto al numero di parole chiave posizionate.

Tuttavia, questo è solo l’inizio. Come avrai potuto vedere nell’immagine, riportiamo ogni singolo aggiornamento dell’algoritmo di Google affinché tu possa misurare l’impatto diretto che hanno avuto sui tuoi risultati.

In questo caso, tra maggio e luglio, ce ne sono stati diversi:

  • June 2021 Core Update
  • July 2021 Core Update
  • Google Search Link Spam Update

E questo è solo un aperitivo di tutto quello che possiamo fare.

Con i filtri superiori, siamo in grado di misurare la visibilità SEO organizzata per:

  • paese
  • dispositivo
  • etichetta o cluster
  • e persino per parola chiave o insieme di parole che contengano un’espressione
Esempio di filtri con «software» come parola che deve essere inclusa, su desktop e in Spagna.

Casi pratici SEO

La quantità di applicazioni pratiche di questo indice e dei filtri sono svariate.

  • Verificare la visibilità di un determinato paese in uno store internazionale
  • Conoscere il rendimento di una categoria del sito nel settore del gaming
  • Conoscere la visibilità della sezione notizie/articoli di un media
  • Conoscere l’interesse globale di una determinata scheda di un e-commerce

Inoltre, l’idea non si limita a potere visualizzare tutti i dati in maniera filtrata, ma anche poter conoscere la distribuzione della posizione delle keyword per capire dove stiamo acquisendo visibilità:

Grafici di distribuzione della posizione delle keyword in 3 categorie (top 3, 4-10 e +10).

Guardiamo i grafici: improvvisamente notiamo un incremento o un calo… cosa facciamo? Vogliamo vedere quali sono state le keyword interessate da tali movimenti per comprenderle. Ed è qui che entra in azione la tabella dei risultati, che ci offre tutta una serie di informazioni molto dettagliate:

  • Keyword che si trovano nella top-3
  • Keyword che si trovano nella posizione 4-10
  • Keyword che si trovano al di fuori della Top 10
  • Keyword la cui posizione è migliorata
  • Keyword che hanno perso posizioni
  • Nuove keyword con impressioni
  • Keyword scomparse

In tal modo, avremo tutti i dati necessari esposti in maniera 100% trasparente:

Keyword che si trovano nel gruppo (dalla 4ª alla 10ª posizione) con i loro trend e la mappa di calore.

Occhio! Per quanto tu possa leggere e documentarti, non lo vivrai davvero fin quando non ti registrerai gratuitamente per provarlo in prima persona. L’unica cosa che possiamo dirti è che abbiamo lavorato a questo progetto con tutto l’amore e la passione possibili, mettendo a disposizione la nostra esperienza per creare questo sito che continueremo a migliorare, giorno dopo giorno, grazie al tuo feedback e ai tuoi suggerimenti.

Ti aspettiamo!

Aiutaci condividendo questo articolo

L’autore

David Kaufmann
David Kaufmann
Mi sono imbattuto per la prima volta nella SEO nel 2011 e da allora è stata una parte enorme della mia vita in quanto è qualcosa di cui sono completamente appassionato. È un piacere essere il CEO di SEOcrawl, un innovativo software SEO all-in-one che sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono le loro strategie SEO.

Lascia un commento

Articoli correlati
Opportunità SEO
Come individuare e sfruttare le opportunità SEO?
Ti trovi in un punto del tuo progetto in cui ritieni di aver già fatto ogni cosa e non sai come andare...
Per saperne di più »
Tool SEO Professionali
34 strumenti SEO per essere più efficienti
Benché SEOcrawl possieda principalmente 9 prodotti SEO, questi possono aiutarti a raggiungere un gran...
Per saperne di più »